ANDREA PALLADIO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI POJANA MAGGIORE

Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado

Definizione descrittori per gli apprendimenti e criteri per la valutazione del comportamento

Il Decreto legislativo n. 62/2017 e la Nota Integrativa n. 1865 del 10 Ottobre 2017, a partire dal corrente anno scolastico, hanno introdotto importanti novità relative alla valutazione e alla certificazione delle competenze nel primo ciclo e agli esami di Stato di scuola secondaria di I grado. Tali decreti, attuativi della Legge n. 107/2015, affidano ad ogni Collegio Docenti la responsabilità di definire dei descrittori sulla valutazione degli apprendimenti e del comportamento, che siano di facile accessibilità e trasparenti per le famiglie. I descrittori degli apprendimenti si accompagneranno al tradizionale voto numerico, per meglio definirlo relativamente a conoscenze e abilità. Non è possibile tuttavia limitare la valutazione di un alunno ad una mera media matematica di saperi, poiché la valutazione si configura come un processo che ha funzione formativa e di orientamento ed è volta a documentare non soltanto gli esiti dell’apprendimento, ma anche lo sviluppo dell’identità personale dello studente.

 curricolo verticale

Indicazioni nazionali per il curricolo della Scuola dell'Infanzia e del primo ciclo di istruzione